Pinkeepiamoci!

Publié le par Claudia :)

FINITO! Sisisisi eccolo qui finito e ingioiellato:

Ho un pochino esagerato col nastrino, eh? Ma è perchè non avevo un'idea precisa di come rifinirlo e per non sprecare nastro ho cominciato ad avvolgerlo qua e là... ed ecco il risultato!

Per il retro ho semplicemente ripetuto i cuoricini e fatto una firmetta:

Beh.... mi piace! E ne metto in cantiere ancora.... Ommamma... ho la pinkeepite!!! :D:D:D

 

Per PecorellaSmarrita: bel nick!!! :D:D:D Allora... lo schema si chiama "Two Friends" ed è della The Drawn Thread; se tu acquisti all'estero, USA o UK per intenderci, non dovresti aver nessun problema per trovarlo; se invece acquisti in Italia, beh non so cosa dire! Ho cercato qua e là ma non ho trovato nè su Casa Cenina nè su Viceversa.... Prova a chiedere a Come una volta, la signora Baroncini è una persona stupenda!

Lo schema è da ricamare con DMC tranne il punto nodini sulle pecorelle che è da fare con un filato particolare. Io, non avendolo sottomano ma avendo un sostituto, ho usato un filato della Rainbow Gallery che si chiama Whisper; se non lo conosci, è un filo di mohair che nel colore W88 cioè bianco si usa per le barbe dei Babbi Natale e per i pellicciotti... mooooolto bello e più facile da trovare anche qui in IT.

Per Monica: anche io ne farò qualcuno natalizio... infatti possono essere usati anche come ornamenti! Si, l'aggeggino lo puoi usare, perchè volendo anzichè contornare il pinkeep con un nastro, puoi farlo con un cordoncino creato da te, magari bicolore o tricolore, o fatto di seta, o sfumato.... insomma più fantasia ci metti, meglio il Pinkeep viene realizzato!

Per Tina: per farlo tondo l'ho montato su cartoncino tondo! :oD Sia il fronte che il retro sono montati su un cartoncino imbottito, poi assemblati tipo sandwich e cuciti insieme. Non è facilissimo come lavoro ma neanche impossibile. Basta un po' di pazienza e tempo... che ad agosto non manca!!!!

Publié dans claudiaxstitch

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Commenter cet article
K
ciao Claudia, complimenti per questo bellissimo blog, dove quasi quotidianamente vengo a fare un giretto!<br /> Questo pinkeep e' una meraviglia!<br /> Volevo "sollevare" alcuni dubbi di cui abbiamo gia' parlato anche sul forum di Pimpi, ma di cui non siamo venute a capo...: DOVE SI METTONO GLI SPILLI SU STO BENEDETTO PINKEEP CHE SIGNIFICA PUNTASPILLI???? :-))))<br /> Sulle due facciate ricamate imbottite con l'ovattina? Un po' improbabile.....<br /> Sul bordo dove ci stanno gli spilloni decorativi con le palline , le perle o i fiorellini?<br /> Mha!<br /> Con questi dubbi amletici ti saluto e ti dico....ARRIVEDERCI A PRESTO!!!!!!!<br /> kikki
Répondre
K
carissima Claudia, complimenti per il tuo bellissimo blog e per i tuoi fantastici lavori!<br /> Questo  pinkeep e' meraviglioso!<br /> Una questione che avevo "sollevato" anche sul forum di Pimpi , ma di cui non siamo venute a capo, e' questa: ma dove si infilano gli spilli in sto benedetto pinkeep che vuol dire puntaspilli? Sulle due facciate ricamate che hanno l'ovattina sotto? E' un po' improbabile.... Sul bordo dove ci sono gli altri spilloni  bellissimi con le punte decorate? E no, ci sono gia' loro....<br /> E allora?<br /> Con questi dubbi amletici ti saluto e.... ti dico ARRIVEDERCI.... io vengo quasi quotidianamente a trovarti!!!! :-))))
Répondre
L
Una meraviglia questo lavoro.Ho scoperto tuo blog per caso.Mi piace tanto.Complimenti!Ciao !!!!!
Répondre
T
Claudia è davvero un gioiellino!!! Ma cosa hai usato per farlo diventare tondo???<br /> Ciao!!<br /> Tina
Répondre
M
molto molto carino....vorreti realizzarne qualcuno per natale....ma tipo su sew. si trovano....e poi qui si può usare l'affarino per  fare i cordoncini??? by by monica
Répondre